Floralism è un Festival di tre giorni, nel cuore di Roma, che si propone come piattaforma di floral design, secondo una prospettiva contemporanea della disciplina. Una piattaforma come luogo simbolico e fisico di recupero di tradizioni, rinascita, confronto, ascolto, racconto, scambio e sperimentazione. Tramite il fiore.
Ideato da Copihue Floral Studio, studio di Floral Design con una visione sperimentale del fiore, in co-produzione con Donna Sangiorgio, cuore pulsante di Italian Felicity, un contenitore fluido per l’organizzazione di eventi e in partnership con Manuela Tognoli, curatrice di Label201 e di Portuense201.
Un gruppo di imprenditrici, che ha connotato la crisi come opportunità di crescita, per marcare nuovi sentieri culturali e di rigenerazione.
Floralism racconta il potenziale del fiore e dell’elemento botanico attraverso gli sguardi e le prospettive di:
- 3 floral designer senior
Gabriela Grandi founder di Copihue Floral Studio, Dylan Tripp e Alessandro Cambi - 3 fotografi
Tania Alineri, Federico Massimiliano Mozzano, Giulio Di Mauro - 3 chef
Tiziano Palucci di Barred, Ivana Mottola di Design Food House e Chiara Cianciaruso di Mon Sciù - 9 floral designer emergenti
selezionati che realizzeranno la propria installazione ideata per Floralism - Una giuria
composta dai 3 floral designer senior, Barbara Martusciello storica e critica d’arte e Claudia Pignatale di Secondome Gallery - Mostra Qui. Altrove
a cura di Manuela Tognoli, nella galleria Label201
Partner del festival è l’Accademia Italiana di Arte Moda e Design, che coinvolgerà fotografi emergenti per realizzare un progetto legato ai temi del festival.
Programma completo
Per garantire il rispetto della normativa anti covid-19, tutte le attività si terranno all’aperto e il pubblico potrà accedere solo su prenotazione, tramite canali dedicati. Così da garantire il contingentamento e la distanza minima di sicurezza.
Biglietti
Open Studios & Floralism
Venedi 9 Ottobre
ore 19,30 – 21
Biglietti Open Studios
Opening
Qui.Altrove
Gabriela Grandi
con Maria Costanza Villareal e Fabio Lo Coco
Dylan Tripp
Alessandro Cambi
Sabato 10 Ottobre
ore 19,30 – 21
con aperitivo
Biglietti Opening
Workshops
I workshops di Floralism si rivolgono a chi desidera esplorare il mondo del floral & Green design, pattern design ed immergersi in esperienze sensoriali, per riscoprire il fiore come risorsa, simbolo e materia.
Biglietti Workshops
TRADIZIONE, INNOVAZIONE, CREATIVITÀ
La Cena Di Floralism
La serata conclusiva di Floralism sarà una cena a 6 mani ideata come un racconto in cui 3 realtà: Barred, di Mirko e Tiziano Palucci, Design Food House di Ivana Mottola e Mon Sciù di Chiara Cianciaruso, ci mostreranno la loro visione e interpretazione dei temi del festival.
Commenta