art a part of cult(ure)
  • HOME
  • ESPLORA
  • SEZIONI
    • architettura e design
    • arti visive
    • beni culturali
    • cinema tv e media
    • letteratura editoria
    • musica
    • teatro e danza
    • trasversalmente
  • INFO
    • Contatti
    • La redazione
    • Gli Archivi
  • NEWSLETTER
Search

Altri risultati...

Generic filters
art a part of cult(ure)
  • HOME
  • ESPLORA
  • SEZIONI
    • architettura e design
    • arti visive
    • beni culturali
    • cinema tv e media
    • letteratura editoria
    • musica
    • teatro e danza
    • trasversalmente
  • INFO
    • Contatti
    • La redazione
    • Gli Archivi
  • NEWSLETTER
Search

Altri risultati...

Generic filters
art a part of cult(ure)
Search

Altri risultati...

Generic filters
  • HOME
  • ESPLORA
  • SEZIONI
    • architettura e design
    • arti visive
    • beni culturali
    • cinema tv e media
    • letteratura editoria
    • musica
    • teatro e danza
    • trasversalmente
  • INFO
    • Contatti
    • La redazione
    • Gli Archivi
  • NEWSLETTER

autore: Massimo Rosa

Massimo RosaMassimo Rosa è curatore d’arte ed ha diretto alcune gallerie italiane. Ama l’arte contemporanea e la filosofia. Attualmente vive a Parigi.

immagine per Tintoretto, il genio e l’ambizione

Tintoretto, il genio e l’ambizione in mostra a Parigi

8 Maggio 2018
commenta
Massimo Rosa

Post-requiem per Maurizio Cattelan a Parigi

12 Novembre 2016
commenta
Massimo Rosa

L’universo tormentato di Houellebecq al Palais de Tokyo

24 Agosto 2016
commenta
Massimo Rosa

Kounellis umanista alla Galerie Karsten Greve

2 Agosto 2016
commenta
Massimo Rosa

Sabine Weiss. L’essenziale è visibile agli occhi

30 Luglio 2016
commenta
Massimo Rosa

Viale dei Canti, dove i muri parlano

7 Luglio 2016
commenta
Massimo Rosa

Shifting Boundaries. Alla ricerca di una identità europea

26 Giugno 2016
commenta
Massimo Rosa

Drawing after digital a Parigi, ipotesi di un effetto numerico

15 Giugno 2016
commenta
Massimo Rosa

LA FRASE DELLA SETTIMANA
dal 2008

  • Irene Dionisio

    In questi giorni, in cui l’immagine sul mondo ci sembra negata, e ci interroghiamo mestamente sul ritorno alla normalità …

    10 Aprile 2021

  • facebook
  • linkedin
  • instagram
  • youtube

Sezioni

  • architettura e design
  • arti visive
  • beni culturali
  • cinema tv e media
  • letteratura editoria
  • musica
  • teatro e danza
  • trasversalmente

Commenti

  • matilde puleo su La parola al Teatro #37. Come mi porto la danza a casa? in bilico, nell’equilibrio del quotidiano
  • Tonina su La parola al Teatro #37. Come mi porto la danza a casa? in bilico, nell’equilibrio del quotidiano
  • Jo Gabel su Do the wrong thing (tutta la verità su Huckleberry Finn)
  • Jo Gabel su Do the wrong thing (tutta la verità su Huckleberry Finn)
  • Pino su Do the wrong thing (tutta la verità su Huckleberry Finn)
Supporta!NewsletterPer AssociarsiPromuoviti con noi!
Collegati - ISSN 2281-4760 - © 2019 art a part of cult(ure), remove background noise. P.IVA 10739981008 - Informativa Privacy
15 Aprile 2021