art a part of cult(ure)
  • HOME
  • ESPLORA
  • SEZIONI
    • Architettura e Design
    • Arti Visive
    • Beni Culturali
    • Cinema TV Media
    • Letteratura & Editoria
    • Musica
    • Teatro e Danza
    • Trasversalmente
  • INFO
    • Contatti
    • Redazione
    • Gli Archivi
  • NEWSLETTER
Search

Altri risultati...

Generic filters
art a part of cult(ure)
  • HOME
  • ESPLORA
  • SEZIONI
    • Architettura e Design
    • Arti Visive
    • Beni Culturali
    • Cinema TV Media
    • Letteratura & Editoria
    • Musica
    • Teatro e Danza
    • Trasversalmente
  • INFO
    • Contatti
    • Redazione
    • Gli Archivi
  • NEWSLETTER
Search

Altri risultati...

Generic filters
art a part of cult(ure)
Search

Altri risultati...

Generic filters
  • HOME
  • ESPLORA
  • SEZIONI
    • Architettura e Design
    • Arti Visive
    • Beni Culturali
    • Cinema TV Media
    • Letteratura & Editoria
    • Musica
    • Teatro e Danza
    • Trasversalmente
  • INFO
    • Contatti
    • Redazione
    • Gli Archivi
  • NEWSLETTER

Autore: Tabatha Mancini

Tabatha ManciniNata e cresciuta a Milano, mi sono laureata in Scienze del Servizio Sociale e poi ho conseguito un Master in Analisi Transazionale. Amo osservare e studiare le dinamiche tra le persone, così come quelle di gruppo. Mi affascinano politica ed economia, nella misura in cui hanno ripercussioni sul nostro quotidiano. Mi piace la lettura in generale, ma prediligo le storie a lieto fine.

Absence – L’altro volto del cielo. Chiara Panzuti e il gioco della sopravvivenza

28 Giugno 2018
Commenta
Tabatha Mancini

La foresta assassina. Sara Blaedel, la Danimarca e le storie inquietanti

20 Aprile 2018
Commenta
Tabatha Mancini

Absence di Chiara Panzuti. Diventare finalmente visibili per qualcuno nel mondo

23 Luglio 2017
Commenta
Tabatha Mancini

La natura della moneta di Geoffrey Ingham, ovvero l’evoluzione della sua percezione nel corso dei secoli

22 Giugno 2016
Commenta
Tabatha Mancini

Mio fratello è figlio unico. Felice di Lernia racconta la nientificazione della società.

3 Dicembre 2015
Commenta
Tabatha Mancini

Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma. Eduardo Savarese racconta di fede e di ascolto e di rifiuto.

29 Novembre 2015
Commenta
Tabatha Mancini

Come salvare il capitalismo. Robert Reich racconta le difficili dinamiche dell’economia.

24 Settembre 2015
Commenta
Tabatha Mancini

LA FRASE DELLA SETTIMANA
dal 2008

  • immagine per l'arte delle donne

    Maria Lai

    L’opera d’arte è un mutuo gioco tra visione e pensiero: ciascuno anima e illumina l’altro in un’unica esperienza …

    25 Gennaio 2021

Newsletter

Per Iscriversi

Seguici

  • facebook
  • linkedin
  • instagram
  • youtube

Commenti recenti

  • Elena Friscia su Maurizio Elettrico a Berlino. An ephemeral banquet for the visible guest. Waiting for the bio-aristocrat
  • Anna su Maurizio Elettrico a Berlino. An ephemeral banquet for the visible guest. Waiting for the bio-aristocrat
  • Claudia Montanaro su Maurizio Elettrico a Berlino. An ephemeral banquet for the visible guest. Waiting for the bio-aristocrat
  • Martina Tomo su Maurizio Elettrico a Berlino. An ephemeral banquet for the visible guest. Waiting for the bio-aristocrat

Supporta!

Supporta! Per Associarsi Promuoviti con noi!
Collegati - ISSN 2281-4760 - © 2019 art a part of cult(ure), remove background noise. P.IVA 10739981008 - Informativa Privacy
23 Gennaio 2021