Alla Fondazione Carriero è in corso Projeto Lygia Pape, personale di Lygia Pape a quindici anni dalla scomparsa (Rio de Janeiro, 1927-2004) di una tra le più importanti esponenti del Neoconcretismo brasiliano. Fondat con Lygia Clark ed Hélio Oiticica nel 1959, quel movimento si allontanò dal più asettico, rigido rigore astratto-geometrico del Concretismo, in cui i tre avevano militato, cercandone una dimensione nuova, più sensoriale, organica e interattiva.
La mostra racconta e approfondisce il percorso della Pape che, in quarantacinque anni di carriera, si è confrontata con una molteplicità di linguaggi; dal disegno alla scultura, dal video al balletto, fino all’installazione e alla fotografia,unendo la lezione del modernismo europeo con le istanze della cultura del suo Paese, fino ad arrivare a una personalissima sintesi tra le pratiche artistiche In questa sua particolare declinazione del modernismo la figura umana prende centralità e il suo nuovo linguaggio l’accoglie e si fa persino sensuale:
“capace di attrarre e far convivere mondi opposti”.
Insomma:
“il costruttivismo russo si fonde con il linguaggio multiforme brasiliano, alla teoria e il metodo del modernismo europeo contrappone una libertà ispirata dalla Natura, dando vita a un corpus di opere che mescola mezzi espressivi diversi, stimolando tutti i canali percettivi, reinventando il rapporto tra opera e spettatore in un’ottica molto contemporanea, senza un processo preordinato.”
Invenzione e contaminazione, gioia e sensualità, pieno e vuoto, convivono nella sua opera, mettendo in risalto una continua sperimentazione, e la capacità di fondere in maniera inedita materiali e tecniche, modalità espressive e linguaggi non convenzionali.
“Ancora oggi il lavoro di Lygia Pape offre interessanti strumenti per interpretare il presente con un approccio meno dogmatico e più spontaneo.”
Info mostra
- Projeto Lygia Pape
- a cura di Francesco Stocchi
- Fino a domenica 21 luglio 2019
- Orari: dalle 11:00 alle 18:00 (chiuso lunedì)
- ingresso libero
- Fondazione Carriero
- Via Cino del Duca 4 – Milano
- +39 02 36747039 | info@fondazionecarriero.org
- www.fondazionecarriero.org
- Lara Facco P&C – press@larafacco.com, lara@larafacco.com, denise@larafacco.com
commenta